Questionario

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

Il datore di lavoro:

2 / 30

Una errata illuminazione può causare danni:

3 / 30

L'addetto al servizio di prevenzione e protezione:

4 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 43 del D.Lgs 81/2008 POSSONO RIFIUTARSI DI ESSERE DESIGNATI ADDETTI PER LA PREVENZIONE INCENDI E PRONTO SOCCORSO (art. 43 c. 3)?

5 / 30

DA CHI DIPENDE secondo l’art. 47 del d. lgs 81/2008 IL NUMERO, LE MODALITA’ DI DESIGNAZIONE O ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA?

6 / 30

CHI SONO secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA [RLS]?

7 / 30

L'identificazione di tutti i possibili rischi avviene nella

8 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

9 / 30

IL DATORE di lavoro secondo gli art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 DEVE ASSICURARE:

10 / 30

L'RLS può accedere ai luoghi di lavoro per raccogliere informazioni?

11 / 30

In materia di prevenzione e protezione dai rischi, il datore di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08, deve provvedere affinché il lavoratore riceva una adeguata informazione:

12 / 30

CHI CUSTODISCE secondo l’art. 9 c. 4 del D.Lgs 81/2008 IL REGISTRO CON GLI INFORTUNI SUL LAVORO CHE COMPORTANO UN’ASSENZA DAL LAVORO DI ALMENO UN GIORNO?

13 / 30

A SENSI DEL D.LGS. 81/08, SI INTENDE PER "PREPOSTO":

14 / 30

Il rischio da vibrazioni meccaniche riguarda

15 / 30

La marcatura ce

16 / 30

L'ambiente di studio e di lavoro è reso più idoneo e sicuro attraverso:

17 / 30

A NORMA DELL'ALLEGATO IV D.LGS. 81/08, QUANDO IN UN LOCALE I LAVORATORI IVI OCCUPATI SIANO TRA 26 E 50, IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI UNA PORTA APRIBILE VERSO L'ESODO, E DEVE AVERE UNA LARGHEZZA MINIMA DI:

18 / 30

Le caratteristiche del carico sono:

19 / 30

Un cartello rotondo con pittogramma bianco su fondo azzurro indica

20 / 30

La pianificazione delle misure di prevenzione è un punto fondamentale nel D.Lgs. 81/2008.

21 / 30

CHI NOMINA IL MEDICO COMPETENTE [MC] secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008?

22 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI NON E’ UN OBBLIGO DEL LAVORATORE?

23 / 30

Secondo l’art. 173 del D.Lgs 81/2008 CHI E’ IL LAVORATORE CHE UTILIZZA I VIDEOTERMINALI?

24 / 30

Il lavoratore può svolgere l'incarico di Responsabile del servizio di protezione e prevenzione:

25 / 30

IN CHE TIPO DI SANZIONE PUÒ INCORRERE IL MEDICO COMPETENTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - secondo il dettato dell’art. 58 del D.Lgs 81/2008 -?

26 / 30

Quali sono i rischi per la sicurezza causati da esposizione a sostanze pericolose?

27 / 30

IL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA secondo l’art. 47 del D.Lgs 81/2008 E’ FIGURA OBBLIGATORIA?

28 / 30

Le misure di prevenzione

29 / 30

Il libretto formativo è:

30 / 30

A NORMA DELL'ALLEGATO IV D.LGS. 81/08, QUANDO IN UN LOCALE I LAVORATORI IVI OCCUPATI SIANO FINO A 25, IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI UNA PORTA AVENTE LARGHEZZA MINIMA DI:

Il tuo punteggio è

0%