Questionario

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?

2 / 30

Gli infortuni e le malattie professionali:

3 / 30

I DPI

4 / 30

Secondo l’art. 35 del D.Lgs 81/2008 LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI E’ OBBLIGATORIA PER:

5 / 30

A SENSI DEL D.LGS. 81/08, SI INTENDE PER "PREPOSTO":

6 / 30

Il tesserino di riconoscimento

7 / 30

Il Dirigente Scolastico può essere esonerato dalla propria responsabilità in materia di sicurezza:

8 / 30

L'intossicazione dovuta a sostanze o preparati tossici e nocivi:

9 / 30

La cosiddetta “normativa cantieri” recepita nel titolo IV del D.Lgs 81/08 si applica

10 / 30

All'interno di un'azienda sono soggetti attivi:

11 / 30

Il microclima e':

12 / 30

L'RLS può accedere ai luoghi di lavoro per raccogliere informazioni?

13 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS..N.81/08, SI INTENDE PER DIRIGENTE:

14 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI NON E’ UN OBBLIGO DEL LAVORATORE?

15 / 30

I requisiti professionali per rspp ed aspp sono dettati dal d.lgs. 81/08 nell'articolo

16 / 30

Secondo l’art. 35 del D.Lgs 81/2008 CHI DEVE INDIRE LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI?

17 / 30

Da chi sono designati gli addetti al primo soccorso?

18 / 30

Una errata illuminazione può causare danni:

19 / 30

I dispositivi di protezione individuale

20 / 30

L'etichettatura delle sostanze/preparati pericolosi:

21 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 CHI ESPRIME I GIUDIZI DI IDONEITA’ SPECIFICA AL LAVORO?

22 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

23 / 30

CHI CUSTODISCE secondo l’art. 9 c. 4 del D.Lgs 81/2008 IL REGISTRO CON GLI INFORTUNI SUL LAVORO CHE COMPORTANO UN’ASSENZA DAL LAVORO DI ALMENO UN GIORNO?

24 / 30

La marcatura ce

25 / 30

Ancoraggio – provvisori e portatili e' idoneo per:

26 / 30

Obiettivo primario delle procedure indicate nel piano di emergenza è:

27 / 30

Un cartello rotondo con pittogramma bianco su fondo azzurro indica

28 / 30

Le misure di prevenzione

29 / 30

Nella valutazione del rischio da stress lavoro correlato

30 / 30

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 si applica:

Il tuo punteggio è

0%