Questionario sicurezza sul lavoro

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

Lo scopo del piano di emergenza è quello di:

2 / 30

Il Datore di lavoro può assumere l'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione?

3 / 30

CHI NOMINA IL MEDICO COMPETENTE [MC] secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008?

4 / 30

Una errata illuminazione può causare danni:

5 / 30

I requisiti professionali per rspp ed aspp sono dettati dal d.lgs. 81/08 nell'articolo

6 / 30

Il libretto formativo è:

7 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

8 / 30

Nel d.lgs 81/08 la sezione dedicata all'apparato sanzionatorio è contenuta:

9 / 30

Il rischio da videoterminale rientra nei rischi

10 / 30

Chi ha l’obbligo, secondo il d. lgs. 81/2008 di attuare minure necessarie affinche’ i lavoratori vengano salvaguardati dal rischio elettrico?

11 / 30

L'obbligo di mettere in relazioni e rischi presenti nel luogo di lavoro con i rischi derivanti dall'esecuzione del contratto spetta a:

12 / 30

COSA PREVEDE l’art. 176 D.Lgs 81/2008 RIGUARDO LE VISITE SANITARIE PER I LAVORATORI AI VIDEOTERMINALI?

13 / 30

L'intossicazione dovuta a sostanze o preparati tossici e nocivi:

14 / 30

Il tesserino di riconoscimento

15 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL LAVORATORE

16 / 30

Le disposizioni sulla segnaletica di sicurezza stabilite nel d. lgs. 81/08 sono riferite anche alla segnaletica impiegata per il traffico stradale?

17 / 30

IL DATORE di lavoro secondo gli art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 DEVE ASSICURARE:

18 / 30

Per emergenza si intende:

19 / 30

Cosa si intende per modello organizzativo “adottato ed efficacemente attuato”?

20 / 30

LA PAUSA di cui all’art. 175 del D.Lgs 81/2008 E’ CONSIDERATA A TUTTI GLI EFFETTI PARTE INTEGRANTE DELL’ORARIO DI LAVORO?

21 / 30

Nella parte i - informazioni generali che costituisce il piano di emergenza va inserita:

22 / 30

La pianificazione delle misure di prevenzione è un punto fondamentale nel D.Lgs. 81/2008.

23 / 30

La marcatura ce

24 / 30

Ancoraggio – provvisori e portatili e' idoneo per:

25 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 LA SORVEGLIANZA SANITARIA EFFETTUATA DAL MEDICO COMPETENTE CONSISTE IN :

26 / 30

Il rischio da vibrazioni meccaniche riguarda

27 / 30

Le caratteristiche del carico sono:

28 / 30

I dispositivi di protezione individuale

29 / 30

A NORMA DELL'ALLEGATO IV D.LGS. 81/08, QUANDO IN UN LOCALE I LAVORATORI IVI OCCUPATI SIANO FINO A 25, IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI UNA PORTA AVENTE LARGHEZZA MINIMA DI:

30 / 30

La cosiddetta “normativa cantieri” recepita nel titolo IV del D.Lgs 81/08 si applica

Il tuo punteggio è

0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: