Documenti

Questionario sicurezza sul lavoro

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL DATORE DI LAVORO [DL]?

2 / 30

Il d.lgs 81/08 e' composto da:

3 / 30

IN CHE TIPO DI RESPONSABILITA’ PUÒ INCORRERE IL DATORE DI LAVORO E I DIRIGENTI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - secondo il dettato dell’art. 55 del D.Lgs 81/2008 -?

4 / 30

L'etichettatura delle sostanze/preparati pericolosi:

5 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 LA SORVEGLIANZA SANITARIA EFFETTUATA DAL MEDICO COMPETENTE CONSISTE IN :

6 / 30

I dpi di prima categoria:

7 / 30

La riduzione del rischio viene perseguita

8 / 30

Chi ha l’obbligo, secondo il d. lgs. 81/2008 di attuare minure necessarie affinche’ i lavoratori vengano salvaguardati dal rischio elettrico?

9 / 30

A SENSI DEL D.LGS. 81/08, SI INTENDE PER "PREPOSTO":

10 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 20 del D.Lgs 81/2008 SONO OBBLIGATI A SOTTOPORSI AI CONTROLLI SANITARI?

11 / 30

Chi ha l'obbligo di verificare che le norme vengano attuate in un’azienda

12 / 30

Le misure di prevenzione

13 / 30

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza:

14 / 30

Quali sono i rischi per la sicurezza causati da esposizione a sostanze pericolose?

15 / 30

La vigilanza casuale:

16 / 30

IL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA secondo l’art. 47 del D.Lgs 81/2008 E’ FIGURA OBBLIGATORIA?

17 / 30

I dispositivi di protezione individuale

18 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI NON E’ UN OBBLIGO DEL LAVORATORE?

19 / 30

Il microclima e':

20 / 30

Secondo l’art. 13 del D.Lgs 81/2008 CHI SVOLGE DI NORMA LA VIGILANZA SULL’APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO?

21 / 30

Le disposizioni sulla segnaletica di sicurezza stabilite nel d. lgs. 81/08 sono riferite anche alla segnaletica impiegata per il traffico stradale?

22 / 30

Il tesserino di riconoscimento

23 / 30

I colori delle tubazioni che conducono sostanze pericolose

24 / 30

NEL CASO CHE NESSUNA DISPOSIZIONE CONTRATTUALE DEFINISCA I TEMPI DELLA PAUSA COSA PREVEDE IL DETTATO dell’art. 175 D.Lgs 81/2008?

25 / 30

L'intossicazione dovuta a sostanze o preparati tossici e nocivi:

26 / 30

COSA PREVEDE l’art. 176 D.Lgs 81/2008 RIGUARDO LE VISITE SANITARIE PER I LAVORATORI AI VIDEOTERMINALI?

27 / 30

Gli autorespiratori tra i dispositivi di protezione:

28 / 30

Gli obblighi dei lavoratori in materia di sicurezza fanno parte del programma di informazione?

29 / 30

A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 90 DEL D.LGS. N. 81/08, IL NOMINATIVO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E' INDICATO:

30 / 30

Come si puo' avere l'efficacia esimente della responsabilita' amministrativa?

Il tuo punteggio è

0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.