Documenti

Questionario sicurezza sul lavoro

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

A cosa serve l'individuazione del livello di rischio?

2 / 30

CHI NOMINA IL MEDICO COMPETENTE [MC] secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008?

3 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 CHI ESPRIME I GIUDIZI DI IDONEITA’ SPECIFICA AL LAVORO?

4 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 20 del D.Lgs 81/2008 SONO OBBLIGATI A SOTTOPORSI AI CONTROLLI SANITARI?

5 / 30

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza:

6 / 30

A NORMA DELL'ALLEGATO IV D.LGS. 81/08, QUANDO IN UN LOCALE I LAVORATORI IVI OCCUPATI SIANO TRA 26 E 50, IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI UNA PORTA APRIBILE VERSO L'ESODO, E DEVE AVERE UNA LARGHEZZA MINIMA DI:

7 / 30

Gli autorespiratori tra i dispositivi di protezione:

8 / 30

La nomina del rspp può essere effettuata da:

9 / 30

Il datore di lavoro:

10 / 30

Nel campo di applicazione dei rischi connessi alla mmc rientrano:

11 / 30

CHI CUSTODISCE secondo l’art. 9 c. 4 del D.Lgs 81/2008 IL REGISTRO CON GLI INFORTUNI SUL LAVORO CHE COMPORTANO UN’ASSENZA DAL LAVORO DI ALMENO UN GIORNO?

12 / 30

ALLA RIUNIONE PERIODICA, DI CUI ALL'ART. 35 D.LGS. 81/08, INDETTA DAL DATORE DI LAVORO, VI PARTECIPA, TRA L'ALTRO:

13 / 30

La normativa sulla segnaletica gestuale

14 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS.N.81/08, IL TERMINE "SALUTE" INDICA:

15 / 30

Cosa si intende per modello organizzativo “adottato ed efficacemente attuato”?

16 / 30

Quale e' la differenza tra pericolo e rischio?

17 / 30

LA PAUSA di cui all’art. 175 del D.Lgs 81/2008 E’ CONSIDERATA A TUTTI GLI EFFETTI PARTE INTEGRANTE DELL’ORARIO DI LAVORO?

18 / 30

Le misure di prevenzione

19 / 30

L’INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DA PARTE DEL LAVORATORE COMPORTA DI NORMA – secondo il dettato dell’art. 59 del D.Lgs 81/2008 - :

20 / 30

Nell'assistere una persona con disabilità della vista occorre

21 / 30

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 si applica:

22 / 30

Per movimentazione manuale dei carichi, il legislatore nell'art. 167 intende:

23 / 30

A NORMA DELL'ALLEGATO IV D.LGS. 81/08, QUANDO IN UN LOCALE I LAVORATORI IVI OCCUPATI SIANO FINO A 25, IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI UNA PORTA AVENTE LARGHEZZA MINIMA DI:

24 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

25 / 30

IL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA secondo l’art. 47 del D.Lgs 81/2008 E’ FIGURA OBBLIGATORIA?

26 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL LAVORATORE

27 / 30

La pianificazione delle misure di prevenzione è un punto fondamentale nel D.Lgs. 81/2008.

28 / 30

La ventilazione/aerazione è un fattore che deve essere controllato dal datore di lavoro, durante la valutazione dei rischi insieme a:

29 / 30

L'intossicazione dovuta a sostanze o preparati tossici e nocivi:

30 / 30

Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro?

Il tuo punteggio è

0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.