Documenti

Questionario sicurezza sul lavoro

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

CHI SONO secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA [RLS]?

2 / 30

La cosiddetta “normativa cantieri” recepita nel titolo IV del D.Lgs 81/08 si applica

3 / 30

Secondo l’art. 35 del D.Lgs 81/2008 LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI E’ OBBLIGATORIA PER:

4 / 30

L'addetto al servizio di prevenzione e protezione:

5 / 30

A cosa serve l'individuazione del livello di rischio?

6 / 30

Quale e' la differenza tra pericolo e rischio?

7 / 30

A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 90 DEL D.LGS. N. 81/08, IL NOMINATIVO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E' INDICATO:

8 / 30

Nella parte i - informazioni generali che costituisce il piano di emergenza va inserita:

9 / 30

Il rischio da videoterminale rientra nei rischi

10 / 30

IN CHE TIPO DI SANZIONE PUÒ INCORRERE IL MEDICO COMPETENTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - secondo il dettato dell’art. 58 del D.Lgs 81/2008 -?

11 / 30

DA CHI DIPENDE secondo l’art. 47 del d. lgs 81/2008 IL NUMERO, LE MODALITA’ DI DESIGNAZIONE O ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA?

12 / 30

I rischi per la sicurezza sono:

13 / 30

Il medico competente ha l'obbligo di visitare gli ambienti di lavoro:

14 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS..N.81/08, SI INTENDE PER DIRIGENTE:

15 / 30

Se un’impresa esterna viene a lavorare all’interno di un certo ambiente di lavoro

16 / 30

ALLA RIUNIONE PERIODICA INDETTA AI SENSI DELL'ART. 35 D.LGS. 81/08, VI PARTECIPA TRA GLI ALTRI:

17 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI NON E’ UN OBBLIGO DEL LAVORATORE?

18 / 30

L'ambiente di studio e di lavoro è reso più idoneo e sicuro attraverso:

19 / 30

I dispositivi di protezione individuale

20 / 30

L'intossicazione dovuta a sostanze o preparati tossici e nocivi:

21 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL LAVORATORE

22 / 30

NEL CASO CHE NESSUNA DISPOSIZIONE CONTRATTUALE DEFINISCA I TEMPI DELLA PAUSA COSA PREVEDE IL DETTATO dell’art. 175 D.Lgs 81/2008?

23 / 30

Il rischio da vibrazioni meccaniche riguarda

24 / 30

COSA PREVEDE l’art. 176 D.Lgs 81/2008 RIGUARDO LE VISITE SANITARIE PER I LAVORATORI AI VIDEOTERMINALI?

25 / 30

Gli obblighi dei lavoratori in materia di sicurezza fanno parte del programma di informazione?

26 / 30

Oggetto della valutazione del rischio stress lavoro-correlato è:

27 / 30

LA PAUSA di cui all’art. 175 del D.Lgs 81/2008 E’ CONSIDERATA A TUTTI GLI EFFETTI PARTE INTEGRANTE DELL’ORARIO DI LAVORO?

28 / 30

L'obbligo di mettere in relazioni e rischi presenti nel luogo di lavoro con i rischi derivanti dall'esecuzione del contratto spetta a:

29 / 30

Il lavoratore può svolgere l'incarico di Responsabile del servizio di protezione e prevenzione:

30 / 30

Come si puo' avere l'efficacia esimente della responsabilita' amministrativa?

Il tuo punteggio è

0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.