Questionario

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

In materia di prevenzione e protezione dai rischi, il datore di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08, deve provvedere affinché il lavoratore riceva una adeguata informazione:

2 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?

3 / 30

Le misure di prevenzione

4 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

5 / 30

I colori delle tubazioni che conducono sostanze pericolose

6 / 30

Nel campo di applicazione dei rischi connessi alla mmc rientrano:

7 / 30

COSA PREVEDE l’art. 176 D.Lgs 81/2008 RIGUARDO LE VISITE SANITARIE PER I LAVORATORI AI VIDEOTERMINALI?

8 / 30

Secondo l’art. 35 del D.Lgs 81/2008 LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI E’ OBBLIGATORIA PER:

9 / 30

Il medico competente ha l'obbligo di visitare gli ambienti di lavoro:

10 / 30

Il microclima e':

11 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 20 del D.Lgs 81/2008 SONO OBBLIGATI A SOTTOPORSI AI CONTROLLI SANITARI?

12 / 30

Come si puo' avere l'efficacia esimente della responsabilita' amministrativa?

13 / 30

Le misure di prevenzione

14 / 30

COSA SI INTENDE CON LA SIGLA DPI di cui all’art. 74 del D.Lgs 81/2008?

15 / 30

Come si puo' avere l'efficacia esimente della responsabilita' amministrativa?

16 / 30

ALLA RIUNIONE PERIODICA, DI CUI ALL'ART. 35 D.LGS. 81/08, INDETTA DAL DATORE DI LAVORO, VI PARTECIPA, TRA L'ALTRO:

17 / 30

Chi ha l'obbligo di verificare che le norme vengano attuate in un’azienda

18 / 30

Da chi viene eletto il rls

19 / 30

Nel d.lgs 81/08 la sezione dedicata all'apparato sanzionatorio è contenuta:

20 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS..N.81/08, SI INTENDE PER DIRIGENTE:

21 / 30

Se un’impresa esterna viene a lavorare all’interno di un certo ambiente di lavoro

22 / 30

Secondo l’art. 173 del D.Lgs 81/2008 CHI E’ IL LAVORATORE CHE UTILIZZA I VIDEOTERMINALI?

23 / 30

Il rischio e' un concetto:

24 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?

25 / 30

Il rischio da vibrazioni meccaniche riguarda

26 / 30

Le caratteristiche del carico sono:

27 / 30

ALLA RIUNIONE PERIODICA INDETTA AI SENSI DELL'ART. 35 D.LGS. 81/08, VI PARTECIPA TRA GLI ALTRI:

28 / 30

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 si applica:

29 / 30

Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro?

30 / 30

Secondo l’art. 35 del D.Lgs 81/2008 CON QUALE CADENZA DEVE ESSERE INDETTA LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI?

Il tuo punteggio è

0%